La divina commedia, Volume 1 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
334 | |
341 | |
359 | |
376 | |
377 | |
395 | |
413 | |
432 | |
101 | |
118 | |
138 | |
152 | |
167 | |
184 | |
199 | |
217 | |
218 | |
236 | |
255 | |
272 | |
290 | |
308 | |
325 | |
449 | |
468 | |
473 | |
485 | |
504 | |
505 | |
522 | |
537 | |
538 | |
554 | |
561 | |
571 | |
573 | |
581 | |
607 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
Adunque alcun allora altra altre anime assai aver bella Canto capo cerchio certo ch'è ch'i chiama ciascun cielo città colle coloro colui corpo credo cuore d'ogni Dante desiderio dice dietro dimostra dire disse divina dolore Duca erano esprime essendo fanno fare fece fondo forma forte forza fosse fosso furono gente gran guardo intendere l'altro l'anima l'un l'uomo lascia legge lettore lingua Lombardi luna lungo luogo Maestro maggior male mano maraviglia mare mente mezzo mondo monte morte natura Nidob nome nota notano nuova occhi pare parlare parole passo pena pensando pensiero perciocchè piedi pieno poco Poeta porta possa posto poteva principio proprio punto quei ragione riguardo scrive segno seguente senso sentimento significa spiega spirito suono terra terzo testa tosto tratto vale vece vedere venire Venturi vero verso vidi Virgilio viso vista vivo voce volte vuol
Popular passages
Page x - ... per le parti quasi tutte, alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando, contro a mia voglia, la piaga della fortuna, che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata.
Page 218 - E gl' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tornaro in tristi lutti. L' animo mio per disdegnoso gusto, Credendo col morir fuggir disdegno, Ingiusto fece me contra me giusto. Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro che giammai non ruppi fede Al mio signor, che fu d
Page 326 - Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre!
Page 4 - Vestite già de' raggi del pianeta, Che mena dritto altrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco queta, Che nel lago del cor m' era durata La notte, ch
Page 565 - Muovasi la Capraia , e la Gorgona , E faccian siepe ad Arno in su la foce, Sì ch'egli annieghi in te ogni persona: i Qnetaìmi a due dì Che se '1 Conte Ugolino aveva voce D...
Page 136 - Ed egli a me : Avanti che la proda Ti si lasci veder, tu sarai sazio : Di tal disio converrà che tu goda.
Page 82 - Per queir amor che i mena ; e quei verranno. •Si tosto come il vento a noi li piega, Mossi la voce : O anime affannate, Venite a noi parlar, s'altri noi niega.
Page 13 - l mio autore : Tu se' solo colui, da cu' io tolsi Lo bello stile, che m'ha fatto onore. Vedi la bestia, per cu' io mi volsi : Aiutami da lei, famoso Saggio, Ch' ella mi fa tremar le vene ei polsi.
Page 524 - ... d'Achille e del suo padre esser cagione prima di trista e poi di buona mancia.
Page 256 - 1 nidio di malizia tanta. Se fosse pieno tutto '1 mio dimando, Risposi lui, voi non sareste ancora Dell' umana natura posto in bando. Che in la mente m...