Lume è lassù, che visibile face Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace ; E si distende in circular figura In tanto, che la sua circonferenza Sarebbe al sol troppo larga cintura. Il paradiso di Dante - Page 381by Dante Alighieri - 1888 - 430 pagesFull view - About this book
 | 1785 - 616 pages
...lume, che non è Dio , ma fa conoscer e veder Dio , cantò altrove il Poeta: ( Par. xxx. Joo. ) Lume è lassù, che visibile face Lo creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua face. La creatura però t ancorché da lume ài gloria assistita , non può intender Dio che limitatamente... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 436 pages
...trionfo del regno verace, Dammi virtù a dir com'io lo vidi. Lume è lassù, che visibile face 100 Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere...larga cintura. Fassi di raggio tutta sua parvenza Renesso al sommo del mobile primo, Che prende quindi vivere e potenza. % E come clivo in acqua di suo... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 430 pages
...trionfo del regno verace, Dammi virtù a dir coni' io lo vidi. Lume è lassù, che visibile face 100 JLo Creatore a quella creatura , Che solo in lui vedere...circular figura In tanto , che la sua circonferenza T Sarebbe al Sol troppo larga cintura, Fassi di raggio tutta sua parvenza I Reflesso al sommo del mobile... | |
 | Dante Alighieri - 1808 - 498 pages
...Creatore a quella creatura Cbe solo in lui vedere ha la sua pace ; £ si distende in circular figura 103 In tanto, che la sua circonferenza Sarebbe al Sol...larga cintura. Fassi di raggio tutta sua parvenza 106' Reflesso al sommo del mobile primo, Che prende quindi vivere e potenza. 105. Sarebbe, ec. sarebbe... | |
 | Lionardo Salviati - 1809 - 630 pages
...solamente ci si concede : poiché ( com' egli altrove disse ) Lum è là su , che visibile face JjO Creatore a quella creatura , Che solo in lui vedere ha la sua pace: volendo dimostrare , che senza 'I lume dello Spìrito santo non varrebbe l'affisarvisì : quando (come... | |
 | Lionardo Salviati - 1809 - 630 pages
...solamente ci si concede: poichè (com'egli altrove disse ) Lum è là su, che visibile face Lo Creatoie a quella creatura , Che solo in lui vedere ha la sua pace: volendo dimostrare, che senza'I lume dello Spirito santo non varrebbe l'affisarvisi : quando (come... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...A quella creatura , Che in lui ec. Qui dice bene il VenChe solo in lui vedere ha la sua pace : io3 E si distende in circular figura In tanto , che la...circonferenza Sarebbe al Sol troppo larga cintura . i 06 Fassi di raggio tutta sua parvenza , Reflesso al sommo del mobile primo , Che prende quindi... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 330 pages
...Dio , per cu' io vidi L' alto trionfo del regno verace , Dammi virtude a dir com' io lo vidi. Lume è lassù che visibile face Lo Creatore a quella creatura Che solo in lui vedere ha la sua pace: IQÌ E si distende in circnlar figura In tanti> , che la sua circonferenza Sarebbe al Sol troppo larga... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 610 pages
...6i 8. (i) Vedi '1 Vocah, della Cr. (e) V«M. 43. e *eg. Che solo in lui vedere ha la sua pace : io3 E si distende in circular figura In tanto , che la...circonferenza Sarebbe al Sol troppo larga cintura . i 06 Passi di raggio tutta sua parvenza , Rcflesso al sommo del mobile primo , Che prende quindi... | |
 | Dante Alighieri - 1817 - 482 pages
...virtù a dir coia' io lo vidi. Lume è lassù, che visibile face Lo Creatore a quella creatura , Che 44 solo in lui vedere ha la sua pace: E si distende in circular figura ^o Che di lunga cheera, tonda divenisse: nella lungliezia erafigurato il diffondersi di Dio nelle creature,... | |
| |