Vidi presso di me un veglio solo Degno di tanta reverenza in vista , Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava a' suoi capegli simigliante De' quai cadeva al petto doppia lista. Degli ammaestramenti di letteratura - Page 234by Ferdinando Ranalli - 1857 - 548 pagesFull view - About this book
 | Parnassus - 1784 - 362 pages
...da loro sguardo fui pattito , Un poco me volgendo a l'altto polo Là onde 1 Carro già era spatito: Vidi presso di me un veglio solo , Degno di tanta reverenza in vista. Che più non dee a padre alcun figliuolo . Lunga la barba e di pel bianco mista Pottava a' suoi capegli somigliante , De'quai cadeva... | |
 | 1797 - 532 pages
...loro sguardo fui partito, Un poco me volgendo all' altro polo Là, onde 'l Carro già era sparito, Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba, e di pel bianco mista Portava a' suoi capcgli simigliante, De' quai cadeva... | |
 | Dante Alighieri - 1798 - 358 pages
...da loro sguardo fui partito , Un poco me volgendo a l'altro polo Là onde '1 Carro già era sparito: Vidi presso di me un veglio solo , Degno di tanta...reverenza in vista , Che più non dee a padre alcun figliuolo . Lunga la barba e di pel bianco mista Portava a' suoi capegli simigliante , De'quai cadeva... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 252 pages
...loro sguardo fu partito, Un poco me volgendo all' altro polo, Là onde '1 Carro già era spanto, 3f Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. 3f Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, a' suoi caprgli smagliante, De' quai cadeva... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 410 pages
...fui partito, Un poco me volgendo all'altro polo 4 Là , onde 'l Carro già era spanto , 3 o Vidi 5 presso di me un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. i Ninfe a Tosto ch'io usci'fnor dell'aura mortai 3 di loro (guardo 4 Là doro 5 verio di... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 404 pages
...Un poco me volgendo all'altro polo 4 Là, onde '1 Carro già era sparito, 3 o Vidi 5 presso di ine un veglio solo, Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. I Ninfe a Tosto di' io usci' fuor dell'aura morta, 3 di loro sguardo 4 Là dove 5 ver«o... | |
 | Guido Bentivoglio - 1807 - 440 pages
...cet honneur; donc il ya rapport d'éloignement. (5) Degno del carico. ("V. lett. LX , n. 5. ) fidi presso di me un veglio solo Degno di tanta reverenza in vista , Chepiù non deve a padre alcun figliuolo. (Tu. Pur.ci) LETTRE LXV. (i) Riconosco da' suoi offizj... | |
 | Dante Alighieri - 1808 - 430 pages
...immaginazione egli ci mostra così gli Antipodi scoperti 200 anni dopo. Vidi presso di me un veglio solo, 31 Degno di tanta reverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba, e di pel bianco mista 34 Portava a' suoi capegli simiglianle, De' quai cadeva... | |
 | Dante Alighieri - 1810 - 662 pages
...sguardo fui partito , Un poco me volgendo all'altro polo ,... Là onde 'l Carro già era sparito ; Vidi presso di me* un veglio solo , Degno di tanta reverenza in vista j Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba , e di pel bianco mista Portava a' suoi... | |
 | Giosafatte Biagioli - 1812 - 692 pages
...presso di me un veglio solo , Degno di tanta reverenza în vista , Che più non dee a padre ïdcun figlinolo, Lunga la barba e di pel bianco mista Portava a" suoi' eapegli simigliante , De' quai cadeva al petto doppia lista. Î4\ raggi de le quattro luci sante Fregiayan... | |
| |