Il Giornale dantesco, Volume 3Includes sections "Bullettino bibliografico", "Recensioni", etc. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuni allora altre amore anime anzi appunto aver avrebbe Beatrice bella buon canto capo caso cerchio certo chiama chiaro cielo città colla colpa commento comune conte credo dannati Dante dantesco dato dice dire diverse divina divina Commedia donna dott fare figura filosofia Firenze fondo forma forza fosse Giornale giorno gran Guido Inferno intendere interpretazione invece Italia l'altro lasciò legge libro luce luna lungo luogo maggior mano Maria medesimo meglio mente mette mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi opere osservazioni papa Paradiso pare parla parole passo peccato pena pensare pensiero poco poema poeta porta possa poteva presente principio proprio prova punto pure Purg Purgatorio quei ragione resto salire sarebbe scritto scrive segue senso sentimento significato spiega spirito studio terra testo tratto troppo trova umana vedere Venere vero verso VIII Virgilio voglia vuol
Popular passages
Page 534 - Per me si va nell' eterno dolore, Per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore : Fecemi la divina potestate, La somma sapienza e il primo amore. Dinanzi a me non fur cose create, Se non eterne, ed io eterno duro : Lasciate ogni speranza, voi ch...
Page 206 - Sì tosto come in su la soglia fui Di mia seconda etade, e mutai vita, Questi si tolse a me, e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m'era, Fu...
Page 189 - Ed egli a me : se tu segui tua stella, Non puoi fallire a glorioso porto', Se ben m
Page 189 - Ond' ella toglie ancora e terza e nona, Si stava in pace, sobria e pudica: Non avea catenella, non corona, Non donne contigiate, non cintura Che fosse a veder più che la persona : Non faceva, nascendo, ancor paura La figlia al padre, chè il tempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura: Non avea case di famiglia vote; Non v...
Page 17 - O dolce amor, che di riso t' ammanti, Quanto parevi ardente in quei flailli, Ch' avieno spirto sol di pensier santi ! Poscia che i cari e lucidi lapilli, Ond' io vidi ingemmato il sesto lume, Poser silenzio agli angelici squilli, Udir mi parve un mormorar di fiume, Che scende chiaro giù di pietra in pietra, Mostrando l
Page 471 - Incontro a' miei in ciascuna sua legge? Ond' io a lui: Lo strazio e il grande scempio, Che fece l'Arbia colorata in rosso, Tale orazion fa far nel nostro tempio.
Page 26 - Quell' uno e due e tre che sempre vive, E regna sempre in tre e due ed uno...
Page 130 - E se di voi alcun nel mondo riede, Conforti la memoria mia, che giace Ancor del colpo che invidia le diede. 27 Un poco attese, e poi : Da ch...
Page 195 - O sacratissimo petto di Catone, chi presumerà di te parlare? Certo maggiormente parlare di te non si può, che tacere * e seguitare Jeronimo, quando nel proemio della Bibbia, là dove di Paolo tocca, dice che meglio è tacere, che poco dire.
Page 108 - ... ha disviate le pecore e li agni, però che fatto ha lupo del pastore. Per questo l'Evangelio ei dottor magni son derelitti, e solo ai Decretali si studia, sì che pare a