La commedia, Part 2 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
alcuna ALLEGORICA allora amore anime antichi avea Beatrice bella bene buon cammino canto carro Catone cerchio ch'io chè Chiesa ciascuno cielo coloro colpa colui corpo credo cuore Dante dice dietro dire disse divina dolce donna ecco eran esempi esso fare fece fiamma figlio figura fiori fronte gente giro Giusti giustizia gran grazia gridò guarda Guido guisa innanzi intende l'altro l'Angelo l'anima l'uno lascia legge libero luce luogo Maestro male mani maraviglia Maria mente mette mezzo mondo monte morale morte natura nome nuovo occhi pace padre pari parlare parole passi pena persona pieno poco Poeta porta poscia possa potere prego preso presso pria proprio Purg Purgatorio quei ragione salire santa sarà segg segno senso sent sette spirito Stazio superbia terra Testo torna tratto trova umana vede venire vero verso vide Virgilio virtù viso vista vivo vizio volere volge volte vuol
Popular passages
Page 184 - Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla.
Page 352 - Sì tosto come in su la soglia fui . Di mia seconda etade e mutai vita, Questi si tolse a me, e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m
Page 52 - Perché l'animo tuo tanto s'impiglia », disse '1 maestro, ,« che l'andare allenti? che ti fa ciò che quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia dir le genti: sta come torre ferma che non crolla già mai la cima per soffiar de...
Page 348 - Io vidi già nel cominciar del giorno La parte orientai tutta rosata, E l'altro ciel di bel sereno adorno, E la faccia del Sol nascere ombrata, Sì che per temperanza di vapori...
Page 348 - Sovra candido vel cinta d'oliva Donna m'apparve, sotto verde manto, Vestita di color di fiamma viva.
Page 184 - Se così fosse, in voi fora distrutto Libero arbitrio; e non fora giustizia Per ben letizia, e per male aver lutto.
Page 46 - Ed egli a me : Questa montagna è tale, Che sempre al cominciar di sotto è grave, E quanto uom più va su, e men fa male. Però quand' ella ti parrà soave Tanto, che il su andar ti fia leggiero, Come a seconda giù andar per nave ; Allor sarai al fin d' esto sentiero : Quivi di riposar l
Page 348 - L'alta virtù, che già m'avea trafitto Prima ch'io fuor di puerizia fosse, Volsimi alla sinistra, col rispitto Col quale il fantolin corre alla mamma, Quando ha paura o quando egli è afflitto, Per dicere a Virgilio: « Men che dramma Di sangue m...
Page 4 - Vidi presso di me un veglio solo Degno di tanta reverenza in vista , Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava a' suoi capegli simigliante De' quai cadeva al petto doppia lista.
Page 278 - O frate, issa vegg'io, diss'egli, il nodo Che il Notaio, e Guttone, e me ritenne Di qua dal dolce stil nuovo ch'i' odo. Io veggio ben come le vostre penne Diretro al dittator sen vanno strette, Che delle nostre certo non avvenne.