Annali di Pisa ... fino all'anno 1840, compilati da E. V. Montazio, Volume 1 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Annali Di Pisa ... Fino All'anno 1840, Compilati Da E. V. Montazio Paolo Tronci No preview available - 2019 |
Common terms and phrases
alcuni allora altra altre ambasciatori Annali anno antichi Archivio Arcivescovo armata armi Arrigo avea battaglia buon campo Cardinale case Castello Chiesa città cittadini colla comune Consoli Conte credere d'Italia danni dato dice Domini ebbe Ecclesiae erano Etruschi facendo fece fecero Federigo figlio Fiorentini Firenze forza furono galere Genova Genovesi gente giorno Giovanni Giudice gran Guelfi guerra Guido Imperatore Italia lega Lucca Lucchesi lungo luogo maggior mandarono mano mare medesimo mente mese mezzo Monte morte navi nemici nobili nome nomine nuovo omnia onore ordine pace Papa pari parole passò patria Pietro Pisa Pisani poco popolo porto posto potè Potestà prese presso presto principe proprio pubblica pure quae quam quei quod repubblica resto Romani sani Santa Sardegna Sede Signore storia tenuto terra tornarono Toscana trattato TRONCI trovarono Vedi venire venne vero verso Vescovo Volterra
Popular passages
Page 537 - E disser : Padre, assai ci fia men doglia, Se tu mangi di noi : tu ne vestisti Queste misere carni, e tu le spoglia.
Page 303 - Qual è quel cane che abbaiando agugna, E si racqueta poi che il pasto morde, Che solo a divorarlo intende e pugna; Cotai si fecer quelle facce lorde Dello demonio Cerbero che introna L' anime sì, ch
Page 289 - 1 giorno e" al sol si scolorare , Per la pietà del suo Fattore, i rai ; Quand* i' fui preso, e non me ne guardai, Che i be' vostr
Page 537 - Infin che l' altro Sol nel mondo uscio. Come un poco di raggio si fu messo Nel doloroso carcere, ed io scorsi Per quattro visi il mio aspetto stesso ; Ambo le mani per dolor mi morsi. E quei, pensando ch...
Page 537 - Pensando ciò eh' al mio cor s' annunziava ; E se non piangi, di che pianger suoli ? Già eran desti, e 1' ora s' appressava Che '1 cibo ne soleva essere addotto, E per suo sogno ciascun dubitava : Ed io sentii chiavar 1" uscio di sotto AH' orribile torre : ond' io guardai Nel viso a' miei figliuoi senza far motto.
Page 603 - Che l'arco de lo essilio pria saetta. Tu proverai sì come sa di sale Lo pane altrui, e come è duro calle Lo scendere e '1 salir per l'altrui scale.
Page 538 - Gaddo mi si gittò disteso a' piedi, dicendo: 'Padre mio, che non m'aiuti?' ^ Quivi morì; e come tu mi vedi, vid' io cascar li tre ad uno ad uno tra '1 quinto dì e '1 sesto; ond' io mi diedi, già cieco, a brancolar sovra ciascuno, e due dì li chiamai, poi che fur morti.
Page 597 - Fiorentini, uomini di gran valore; e di Firenze vi rimasono quasi di tutte le grandi case e di grandi popolari, in numero di centoquattordici tra morti e presi, cavalieri delle cavallate, e di Siena e di Perugia e di Bologna e dell'altre amistà di Toscana e di Romagna pur de
Page 148 - ... anime dannate, e che a simile pena era condannata l'anima del marchese Ugo per la sua vita mondana, se non tornasse a penitenzia : il quale con grande paura si raccomandò alla Vergine Maria , e cessata...
Page 598 - Sbigottiti , ma vigorosamente la loro città di Firenze riformarono e d'ordini e di forza di gente d'arme e di moneta, e steccarsi i fossi per la loro difensione, e mandarono al re Ruberto per uno capitano di guerra , il quale sanza indugio mandò a Firenze il conte d...