Esame della divina commedia di Dante: In tre discorsi diviso1807 - 130 pages |
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcune Alighieri allegoria allorchè allorquando amor anime apostrofe appresso attacca avea aver Beatrice Bocca degli Abati Bonifazio VIII Branca Doria Cacciaguida cagion canto VIII canto XXXI CAPITOLO Carlo Cavalcanti ch'a ch'ei ch'io Chè che'l Cielo colla colui cotal cuore dannati Dante descrizioni dice difetti dimandar Discorso Divina Commedia dolce donna egregio egual elocuzione esclama esso eterno Farinata degli Uberti fece figlio Filippo il Bello filosofia Fiorentini Firenze gente Gerione gran Poeta immagini incontrasi Inferno ingegnosa l'aer l'Alighieri l'altro Lapo Salterello leggesi nel canto luminosamente luogo Maestro Monarca morale mostra narra Padre Lombardi Paradiso parlar parole patetico pezzi della Divina pianta piè poco Poema Poeta poetico poscia Purgatorio quei quì quivi radiso santo similitudine soggiunge sommo Sordello squarci stella sublime terra terribile terza terzina terzina del canto tosto tratti umano uomini Vanni Fucci veder vedi Veggio vero versi vidi Virgilio vizj