Come la fronda, che flette la cima Nel transito del vento, e poi si leva Per la .propria virtù che la sublima; 88 Fec' io in tanto, in quanto ella diceva, Stupendo ; e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare ond La Divina commedia di Dante Allighieri - Page 495by Dante Alighieri - 1862 - 537 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1798 - 394 pages
...donna: dentro da quei rai Vagheogia il suo fattor Г anima prima Che la prima virtú créasse mai . Come la fronda che flette la cima Nel transito del vento , e poi si leva Per la propria virtu che la sublima , Fee* io in tanto in quanto ella diceva , Stupendo, e poi mi rifece sicuro Un... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 250 pages
...donna : Dentro da quei rai Vagheggia il suo fattor 1' anima prima, Che la prima virtù creasse mai. Come la fronda, che flette la cima Nel transito del...poi si leva, Per la propria virtù, che la sublima: Fec' io in tanto , in quanto ella diceva , Stupendo , e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare, ond'... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 430 pages
...rai Vagheggia il suo fattor l'anima prima, Che la prima virtù creasse mai . i diisonna a tra noi. Come la fronda , che flette la cima Nel transito del...vento, e poi si leva. Per la propria virtù, che la subliuia, Fec'io in tanto, in quanto ella diceva, Stupendo, e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare,... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 436 pages
...il suo fattor l'anima prima, Che la prima virtù creasse mai . Come la fronda, che flette la cim» Nel transito del vento, e poi si leva Per la propria virtù, che la sublima , Fec'io in tanto, in quanto ella diceva, Stupendo, e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare, ond'io... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...donna : dentro da qnc' ral Vagheggia il suo fattor l' anima prima , Che la prima virtù creasse mai . Come la fronda , che flette la cima Nel transito del...e poi si leva Per la propria virtù che la sublima ; Fec' io in tanto quanto ella diceva , Stupendo , e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare ond'... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...donna : dentro da que' rai Vagheggia il suo fattor 1' anima prima , Che la prima virtù creasse mai . 85 Come la fronda , che flette la cima Nel transito...propria virtù che la sublima ; 88 Fec' io in tanto quanto ella diceva , Stupendo , e poi mi rifece sicuro Un disìo di parlare ond' io ardeva : 9i E cominciai... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...donna : dentro da que' rai Vagheggia il suo Ihttor 1' anima prima , Che la prima virtù creasse mai . 85 Come la fronda , che flette la cima Nel transito...propria virtù che la sublima ; 88 Fec' io in tanto quanto ella diceva , Stupendo , e poi mi rifece sicuro Un disìo di parlare ond' io ardeva : 9i E cominciai... | |
 | Dante Alighieri - 1816
...Vagheggia il suo fattór l' ànima prima Che la prima virtù creasse mai. 84 Come la fronda che flette in la cima Nel transito del vento , e poi si leva Per la propria virtù che la sublima ; Fec' io in tanto quanto ella dicéva , Stupendo , e poi mi rifepe sicuro Un disio di parlare oncl'... | |
 | Dante Alighieri - 1817 - 480 pages
...con me , e dice un quarto lume aggiunto ai tre da' tre Per la propria virtk , che la sublima, Fec' 49 io in tanto, in quanto ella diceva, Stupendo , e poi mi rifece sicuro , • Un disio di parlare , ond'io ardeva; E cominciai : O pome , che 5o matura ' Solo prodotto fosti , o padre antico , A cui... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...Vagheggia il suo fattor Г anima prima, Che la prima virtù créasse mai . Come la fronda, che fletie la cima Nel transito del vento , e poi si leva Per la propria virtù , che la sublima ; Fee' io in tanto , quanto ella diceva , Stupendo , e poi mi rifece sicuro Un disio di parlare, ond'... | |
| |