Roma Ed i Papi: Studi Storici Filosofici Letterari Ed Artistici, Volume 2Volpato, 1857 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
allora amore anco anima avea bello buon caduta campo capo cardinali Carlo casa celebre cercare certo chiamò chiaro Chiesa città colla Colombo colpo cominciò Concilio conte corona credere Cristianità Cristo Crociate cuore d'un Dante dato dichiarò dico dire donne durò ebbe ecco Enea Enrico erano fare fede fermare figlio Firenze fondo francese Francia fratello furono genti giorni Giovanni gran grande grandi Greci Gregorio guerra imperatore Italia lasciò leggi lungo maggior mano mare mente mercè mezzo mondo mori morte nemici niun nome nuovo onore opera ordine padre Papa pare parole passo pensare piena Pietro poco politica Pontefice pontificato popolo porte potè prese presenta principe propria quai regno religioso rendere riusci Romani Santa scrive secolo sentire sepolto Signore spirito storia successore sultano tenere terra testa toccò tornò tratto trovò umano uomo vedere venire venne vero verso vescovi virtù vivere zione
Popular passages
Page 281 - Or tu chi se' che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d...
Page 332 - A guisa d' un soave e chiaro lume, Cui nutrimento a poco a poco manca; Tenendo al fin il suo usato costume; Pallida no, ma più che neve bianca Che senza vento in un bel colle fiocchi; Parea posar come persona stanca. Quasi un dolce dormir ne' suoi begli occhi, Sendo lo spirto già da lei diviso, Era quel che morir chiaman gli sciocchi.
Page 292 - Ahi serva Italia, di dolore ostello, Nave senza nocchiero in gran tempesta, Non donna di provincie, ma bordello! Quell...
Page 331 - 1 viver usato ho messo in bando. Sarei contento di sapere il quando; Ma pur devrebbe il tempo esser da presso. O felice quel dì che del terreno Carcere uscendo lasci rotta e sparta Questa mia grave e frale e mortai gonna , E da sì folte tenebre mi parta, Volando tanto su nel bel sereno, Ch' i' veggia il mio Signore e la mia Donna ! SONETTO LXXVIII.
Page 259 - Veggio in Alagna entrar lo fiordaliso , E nel Vicario suo Cristo esser catto. Veggiolo un' altra volta esser deriso : Veggio rinnovellar l'aceto e '1 fele , E tra vivi ladroni essere anciso.
Page 332 - U' son or le ricchezze? u' son gli onori E le gemme e gli scettri e le corone E le mitre con purpurei colori?
Page 329 - Fon dal ciel mente alla mia vita oscura Da sì lieti pensieri a pianger volta. La falsa opinion dal cor...
Page 286 - Questo sarà luce nuova, sole nuovo, il quale surgerà ove l'usato tramonterà, e darà luce a coloro che sono in tenebre e in oscurità per lo usato sole che a loro non luce.
Page 500 - ... io nacqui per lui; dove io non mi vergogno parlare con loro e domandarli della ragione delle loro azioni; e quelli per loro umanità mi rispondono...