La Commedia di Dante Allighieri, Volume 3 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuni allora altra altre amore anima anno antichi anzi autore avesse avrebbe Boccaccio Cane della Scala canto casa certo chiama Chiesa città codice commedia commento Convito credo critici Dante date dice dietro dire divina dottrina Ediz edizione erano età fama fede figliuoli filosofia Fiorentini Firenze fosse furono ghibellini giorni guelfi Guido illustratore innanzi intendere interpreti intorno Italia Italiani l'autore lascia latino legge Lett lettera libro lingua Lombardi lungo luogo mente merito mezzo mondo mori morte nome nomina note nuova oggi opera opinioni padre Parad pare parla parole passo patria Petrarca poco poema poesia poeta popolo poteva presso principio prova pubblica Purg ragione sapere scritto scrittori scrivere secolo sentire Signore sino sistema spesso stampa storia storici terra testo tratto troppo trovare umano uomo Vedi vero versi VIII viveva volte
Popular passages
Page 201 - ... per le parti quasi tutte, alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando, contro a mia voglia, la piaga della fortuna, che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata.
Page 191 - La mia sorella, che tra bella e buona non so qual fosse più, trionfa lieta ne l'alto Olimpo già di sua corona...
Page 418 - E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella : O anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà quanto il mondo lontana...
Page 383 - Se così fosse, in voi fora distrutto Libero arbitrio, e non fora giustizia, Per ben, letizia, e per male, aver lutto. Lo cielo i vostri movimenti inizia, Non dico tutti: ma, posto ch...
Page 377 - Facesti come quei che va di notte, Che porta il lume dietro, e sé non giova, Ma dopo sé fa le persone dotte, Quando dicesti: « Secol si rinnuova; «Torna giustizia, e primo tempo umano, » E progenie discende dal ciel nuova.
Page 240 - S'io credessi che mia risposta fosse a persona che mai tornasse al mondo, questa fiamma staria sanza più scosse. Ma però che giammai di questo fondo non tornò vivo alcun, s'i' odo il vero, sanza tema d'infamia ti rispondo.
Page 30 - In quel gran seggio, a che tu gli occhi tieni, Per la corona che già v'è su posta, Prima che tu a queste nozze ceni, Sederà l'alma, che fia giù augosta, Dell'alto Arrigo, eh' a drizzare Italia Verrà in prima che ella sia disposta. La cieca cupidigia, che v'ammalia, Simili fatti v...
Page 261 - Convito * nominata e vo' che sia, più virilmente si trattasse che nella Vita Nuova, non intendo però a quella in parte alcuna derogare, ma maggiormente giovare per questa quella ; veggendo siccome ragionevolmente quella fervida e passionata, questa temperata e virile essere conviene.
Page 225 - Che il giardin dello imperio sia diserto. Vieni a veder Montecchi e Cappelletti, Monaldi e Filippeschi, uom senza cura, Color già tristi, e costor con sospetti. Vien, crudel, vieni, e vedi la pressura De' tuoi gentili, e cura lor magagne, E vedrai Santafior com
Page 41 - Legno senza vela e senza governo, portato a diversi porti e foci e liti dal vento secco che vapora la dolorosa povertà. E sono vile apparito agli occhi a molti, che forse per alcuna fama in altra forma mi aveano immaginato; nel cospetto de...